Silvano Pintarelli e Simone Giannelli a Vason, poco dopo aver tagliato il traguardo della 67^ Trento-Bondone
Foto Trabalza
Trento, 2 luglio 2017
Alle scalate particolarmente rapide, grazie al suo talento, si è abituato in fretta; basti ricordare la vittoria dello Scudetto 2015 col titolo di mvp alla sua prima stagione in SuperLega. Quella che è riuscito a compiere questa mattina, però, per Simone Giannelli ha sicuramente rappresentato qualcosa di assolutamente differente dal solito. Come preannunciato nei giorni scorsi, il palleggiatore di Trentino Volley e della Nazionale Italiana oggi ha rivestito il ruolo di apripista ufficiale della 67^ edizione della cronoscalata automobilistica Trento-Bondone. A bordo della Hyunday i20 guidata dal rallista trentino Silvano Pintarelli il talento gialloblù ha percorso per primo, sul sedile di destra in qualità di navigatore, i 17,3 km del tracciato dando così il via in prima persona ad una delle più importanti gare in salita del panorama europeo e valida come sesta prova del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Per la cronaca, ottimo il tempo fatto registrare dall’equipaggio Pintarelli-Giannelli, di poco superiore ai dodici minuti.
“Sono contentissimo di aver potuto fare questa esperienza, che mi sono goduto sino all’ultimo metro – ha ammesso al traguardo Simone Giannelli - . Speravo durasse qualche minuto in più, ma Silvano Pintarelli è stato davvero velocissimo nell’arrivare al traguardo. Mi sono divertito ed emozionato molto, ringrazio tutto per l’opportunità concessami”.
“Simone ha dimostrato di essere tranquillo e sicuro in qualsiasi circostanza e lo è stato anche in questa scalata – ha spiegato Pintarelli - ; si è divertito tanto, ma d’altronde è un atleta abituato ad arrivare in fretta in vetta. Giovane, talentuoso e professionale”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa